Automazione
Centraline Oleodinamiche
![](https://fde04ce855.cbaul-cdnwnd.com/2a4722c5dba66d02c02efad921bb05b9/200000030-5c81d5d737/1%20DISEGNO.jpg?ph=fde04ce855)
La Oleodinamica Bigi progetta e realizza centraline oleodinamiche secondo le esigenze del cliente, adoperando componenti oleodinamici delle migliori marche ed avvalendosi di personale altamente qualificato.
![](https://fde04ce855.cbaul-cdnwnd.com/2a4722c5dba66d02c02efad921bb05b9/200000031-839a884994/2%20DISEGNO.jpg?ph=fde04ce855)
La costruzione di una centralina oleodinamica è un'attività complessa che deve tenere conto di molteplici variabili. Le centrali oleodinamiche sono il CUORE del sistema macchina, per questo la progettazione e la realizzazione richiedono competenza e attenzione ai minimi dettagli.
FASE DI STUDIO
La Oleodinamica Bigi affianca il cliente nella fase di studio del progetto,
valutandone assieme la fattibilità, le tempistiche e i costi mettendo a
disposizione l'esperienza e la competenza dei suoi tecnici.
FASE DI PROGETTAZIONE
La Oleodinamica Bigi affianca il Cliente nell'individuazione della tipologia di
impianto più idoneo alle Sue esigenze, valuta tutte le condizioni utili per
fornire al proprio Cliente il prodotto più idoneo alle condizioni economiche
più vantaggiose.
Un impianto studiato correttamente, consente a volte risparmi economici in
gestione molto importanti, inoltre affidarsi ad un Partner competente,
garantisce soluzioni sempre innovative e
performanti.
FASE DI REALIZZAZIONE
La Oleodinamica Bigi si propone come obiettivo principale la soddisfazione del
Cliente sia in termini qualitativi del prodotto finale che nel rispetto delle
tempistiche pattuite, oltre all'assistenza completa fino alla conclusione del
lavoro e nel post produzione.
Ad ogni fase ci interfacciamo con gli eventuali referenti
del Cliente mirando alla trasparenza e all'impegno dedicato
all'ottimizzazione di ogni singolo passaggio.
Saremo al Vostro fianco fino al collaudo dell'impianto, sapremo assisterVi e
consigliarVi anche sulle manutenzioni.
![](https://fde04ce855.cbaul-cdnwnd.com/2a4722c5dba66d02c02efad921bb05b9/200000039-7c9bc7d931/centrali-oleodinamiche.jpg?ph=fde04ce855)
APPLICAZIONI
Macchine utensili (segatrici, troncatrici, torni, rettificatrici, ecc), Macchine da cartiera (Pope, Ribobinatrici, Taglia coda, Pressa scarti) Presse (con applicazione in settore conciario e dei metalli), Applicazioni in campo recycling ed ecologico dove i nostri impianti equipaggiano vagliatori, trituratori, compattatori di rifiuti.
CARATTERISTICHE
TECNICHE
-Cilindrata
cc da 1 cc a 360 cc
-Pressione di lavoro int. bar fino a 420 bar totali
-Potenza motori a C.C - 12 V kW da 0,15 KW a 2,1 KW
-Potenza motori a C.C - 24 V kW da 0,15 KW a 4,0 KW
-Potenza motori a C.C - 48 V kW da 0,5 KW a 4,0 KW
-Potenza motori a C.A - 220/380 V kW fino a 315 kW
-Serbatoi da 5 litri a 5000 litri
Minicentraline
![](https://fde04ce855.cbaul-cdnwnd.com/2a4722c5dba66d02c02efad921bb05b9/200000036-498634a80f/image-4-3-20170914-073906-centraline-oleodinamiche-mini-compact-expointec-hydronit.jpg?ph=fde04ce855)
![](https://fde04ce855.cbaul-cdnwnd.com/2a4722c5dba66d02c02efad921bb05b9/200000035-8319484127/710493-mincentraline.jpg?ph=fde04ce855)
Le mini centraline idrauliche compatte sono la soluzione ideale per coloro che dispongono di spazi limitati e necessità di sviluppare schemi idraulici a semplice e doppio effetto. La flessibilità e versatilità delle mini centraline permettono di rispondere a tutte quelle situazioni che non possono essere risolte con le tradizionali centrali idrauliche e che risultano sempre più richieste dal mercato.
Tali mini centraline dispongono di un sistema modulare con unico corpo centrale che consente di realizzare differenti configurazioni personalizzate, garantendo sempre prestazioni di alto livello. PRODOTTO ITALIANO
APPLICAZIONI
Carrelli elevatori, piattaforme di sollevamento, attrezzature da officina
meccanica; ribaltabili per piccoli autocarri; sollevatori motocicli;
attrezzature elettromedicali; pedane per disabili
CARATTERISTICHE TECNICHE
-Cilindrata da 0,2 cc a 13
cc
-Pressione di lavoro int. bar fino a 300 bar totali
-Potenza motori a C.C - 12 V kW da 0,15 KW a 2,1 KW
-Potenza motori a C.C - 24 V kW da 0,15 KW a 4,0 KW
-Potenza motori a C.C - 48 V kW da 0,5 KW a 4,0 KW
-Potenza motori a C.A - 220/380 V kW da 0,25 KW a 7,5 KW
-Serbatoi da 0,7 litri a 100 lt
Centraline di lubrificazione
Le elettropompe ILC sono destinate all'alimentazione di impianti di lubrificazione funzionanti ad olio o a grassello dove sono installate valvole dosatrici volumetriche.
- -Minimizza il tempo di manutenzione preventiva;
- -Viene eliminata la possibilità di non lubrificare punti difficili da raggiungere;
- -Aumenta la sicurezza del personale tenendolo lontano dalle parti in movimento;
- -Allunga la vita dei cuscinetti e delle parti in movimento in ambienti particolarmente duri avendo la possibilità di aumentare la frequenza di lubrificazione;
- -Non richiede manutenzioni periodiche;
- -Massimizza il tempo di produzione minimizzando i guasti causati da una carenza di lubrificazione;
- -Il personale di manutenzione apprezza la facilità con la quale può fare le schede di manutenzione preventiva;
- -L'installazione del sistema di lubrificazione centralizzata è semplice ed economico;
- -Evita le fermate delle macchine aumentando i tempi di produzione;
![](https://fde04ce855.cbaul-cdnwnd.com/2a4722c5dba66d02c02efad921bb05b9/200000038-6d18c6e0cf/4%20ILC.jpg?ph=fde04ce855)